
La popolarità del rugby in Italia, dal 2000 ad oggi, è notevolmente aumentata, forse perché le regole di lealtà e correttezza, così come la convivialità del terzo tempo che contraddistinguono questo sport, accomunano i molti ragazzi che lo praticano.
Le società di rugby sono infatti paragonabili a comunità dove non solo si impara lo sport, ci si allena e si gioca la partita, ma sono veri luoghi di aggregazione per bambini, ragazzi e famiglie. Inasset si identifica pienamente in questi valori e per questo ha scelto di patrocinare le attività della società di minirugby Rugby Udine Union FVG, composta da 25 atleti under 10.
La squadra è stata tra l’altro una dei 12 club italiani e stranieri che lo scorso 15 aprile ha partecipato al 26° Trofeo Città di Udine nel quale ben 600 bambini dai 6 ai 12 anni si sono affrontati sui campi. Presente come ospite d’eccezione anche il commissario tecnico della nazionale italiana, il coach Conor O’Shea che non si è sottratto ad un vero e proprio bagno di folla.